Selezione dei partecipanti alla missione
In questa fase, ogni potenziale partecipante, prima di entrare nel progetto e senza alcun costo, riceverà un breve studio di mercato che analizzerà concorrenza, partner ideali e clienti finali desiderati. Tale investigazione sarà utile nel definire insieme ai vertici aziendali italiani, con un certo anticipo, le opportunità che il mercato sarà in grado di offrire al termine della missione. Con questa azione la delegazione sarà più forte e competitiva e di conseguenza più attraente nelle fasi di acquisizione.
Seminario tecnico operativo su “Come fare business in Germania“
Con il prezioso contributo dei nostri due partner storici, la fiscalità e le questioni legali in Germania non saranno più un problema. Grazie alla loro esperienza, verrà illustrato ai vertici aziendali, attraverso un seminario e relativo manuale, i recenti aggiornamenti su importanti tematiche con focus sul settore di attività. Ad arricchire il modulo formativo un corso che illustrerà quanto siano importanti le tematiche interculturali nel business tra Italia e Germania.
Creazione di un database di potenziali partner d‘affari tedeschi

Acquisizione di potenziali partner/clienti in Germania o paese target prescelto
Creazione di database individuali con i potenziali contatti d‘affari tedeschi secondo i target clienti dei partecipanti italiani
Primo contatto telefonico per individuare il responsabile
Mailing del profilo tecnico aziendale in lingua tedesca
Follow-up telefonico
In media 300 contatti diretti per ogni partecipante italiano
<span">Durata della fase acquisizione: ca. 2 mesi
(acquisizione di imprese e moltiplicatori)
Ufficio stampa e coinvolgimento di istituzioni e associazioni tedesche come moltiplicatori
